brasil consulting
LA VITA SENZA COMPLICAZIONi

Aprire una società in Brasile

fonte : EXPORT.GOV.IT

Aprire una società in Brasile può essere un passo significativo per sfruttare al meglio le opportunità offerte da questo paese in forte espansione, ma richiede una pianificazione oculata, la comprensione delle dinamiche locali e un impegno a superare le sfide. Scopri di più!

Il Brasile è l’economia più importante del Centro-Sudamerica e rappresenta ancora oggi uno dei mercati più promettenti al mondo. Secondo un recente studio dell’Ambasciata italiana a Brasilia, sono quasi 1000 le società di diritto brasiliano che contano su una partecipazione di uno o più soci italiani, a testimonianza di quanto i due Paesi siano uniti, oltre che da solidi rapporti di amicizia, anche da intensi scambi commerciali.

Aprire una società in Brasile può essere un passo significativo per sfruttare al meglio le opportunità offerte dal paese. Tra l’altro, la legislazione federale e dei singoli stati spesso mettono in atto politiche di attrazione di capitali esteri tramite agevolazioni fiscali, snellimenti burocratici e canali di finanziamento. Tuttavia, è importante affrontare questo processo con estrema attenzione al fine di comprendere il sistema giuridico e fiscale, facendosi sempre assistere da consulenti e professionisti locali.

Cosa sapere prima di aprire una società in Brasile

La normativa vigente prevede che gli investitori stranieri (persone fisiche e persone giuridiche) debbano seguire alcune procedure per costituire una società di diritto locale o per acquisire partecipazioni di società già esistenti.

Se l’investitore è una persona fisica, bisogna richiedere ed ottenere il “codice fiscale brasiliano”, il cosiddetto CPF (Cadastro de Pessoas Fisicas) presso l’Agenzia delle Entrate brasiliana (Receita Federal do Brasil). Se l’investitore è una persona giuridica bisogna invece richiedere il CDNR (Cadastro Declaratório de Nao Residentes) oltre al codice fiscale CNPJ (Cadastro Nacional da Pessoa Juridica).

In entrambi i casi l’investitore deve nominare un procuratore domiciliato in Brasile con poteri per la gestione patrimoniale e per la ricezione delle notifiche. Nel caso di soci persone giuridiche straniere, l’Agenzia delle Entrate brasiliana richiede informazioni sulla compagine societaria della società italiana, sull’atto costitutivo, lo statuto, i documenti dell’amministratore ed i suoi poteri di rappresentanza.

I tempi previsti per l’apertura di una società in Brasile variano da un minimo di 34 giorni ad un massimo di 152, secondo la località dove si intende aprire la nuova società e del settore di appartenenza della stessa.

I costi di apertura variano da stato a stato della Confederazione Brasiliana e per quanto riguarda la tassazione sulle attività d’impresa, il peso fiscale può variare considerevolmente a seconda di fatturato, dimensione dell’impresa, settore di attività e posizione geografica, ma, in media, la pressione fiscale è di circa il 40%.

È possibile investire in tutti i settori tranne in quelli che il Governo ha deciso di proteggere per salvaguardare gli interessi nazionali e garantire la sicurezza del Paese, ponendo delle restrizioni agli investimenti stranieri per lo sviluppo di attività che coinvolgono l’energia nucleare, i servizi postali, l’industria aerospaziale, l’acquisizione di terreni rurali e vicini ai confini.

La flessibilità del sistema societario brasiliano è evidente nelle diverse opzioni disponibili che forniscono agli imprenditori la possibilità di operare una scelta strategica in base alle proprie esigenze operative e finanziarie. Tuttavia, questa flessibilità è accompagnata da sfide, come la complessità fiscale e la burocrazia, che richiedono una gestione attenta e l'assistenza di consulenti locali esperti.

Alcuni Settori che rappresentano un'opportunità...

Alimentare - ll consumo crescerà del 46% Esempi di successo di grandi aziende italiane
Energie Rinnovabili - Matrice energetica composta per oltre il 45% da fonti rinnovabili - Energia eolica (Enel Green Power) - Energia solare
Cosmetica - Rappresenta il 10% del mercato mondiale - Crescita del 10% a.a. - Quasi totale assenza di players italiani
Luxury - Nel 2025 rappresenterà il 6% del mercato a livello mondiale - Crescita del 35% negli ultimi dieci anni - I negozi luxury in Brasile sono fra i più redditizi a livello mondiale
Oil&Gas- Le scoperte di petrolio in Brasile sono le maggiori. dal 2000 a livello mondiale e dal 1976 di tutto l'occidente - Crescita del 200% ogni 5-6 anni - Solo il 4% dell'area considerata ricca di petrolio è stata data in concessione.
Edilizia Popolare - Agevolazioni fiscali - Apertura alle imprese straniere nel programma Minha Casa, MinhaVida
Infrastrutture - Piani di investimento pubblici e privati - Gli investimenti pianificati. rappresentano il 35% dell'ammontare necessario

altre info
altre info

Lo sapevate che il Brasile
confina co​​n l'Europa ?

Il ponte di Oiapoque: un passaggio tra Europa e Brasile
Il nuovo ponte che unisce Brasile e Guyana Francese attraversando il fiume Oiapoque è il primo collegamento materiale tra l'Europa e il Brasile. Si trat​ta di un ponte strallato in calcestruzzo lungo 378 m e con una campata centrale di 245 m 

altre info

ALCUNI INCENTIVI DELLO STATO DEL CEARA'

ALCUNI PROGETTI REALIZZATI

altre info
Perché scegliere Fortaleza
altre info